Segnaletica di sicurezza
Principi generali della segnaletica di sicurezza
• scopo della segnaletica di sicurezza è quello di attirare in modo rapido e facilmente comprensibile l’attenzione su oggetti
e situazioni che possono provocare determinati pericoli.
• la segnaletica di sicurezza non sostituisce in alcun caso l’adozione delle necessarie misure di protezione.
• la segnaletica di sicurezza deve essere impiegata esclusivamente per indicazioni che hanno rapporto con la sicurezza.
• l’efficacia della segnaletica di sicurezza dipende da una estesa e ripetuta informazione di tutte le persone
alle quali la segnaletica può risultare utile.
Definizioni
A - Segnaletica di sicurezza: è la segnaletica che riferita ad un determinato oggetto o ad una determinata situazione
trasmette, mediante un colore od un segnale di sicurezza, un messaggio di sicurezza
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 23 | 24 | |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |