Archiviare e condividere

 

 

 Applicazioni cloud/web per i file hosting e per condividere, selezionare, classificare, organizzare e pubblicare raccolte di segnalibri o bookmark

.

CHE COS’È IL CLOUD? COME FUNZIONA?

Per risolvere questi ed altri problemi del genere è nato quindi il cloud (termine inglese che significa nuvola e che in italiano si pronuncia clàud) che non è altro che uno spazio di archiviazione personale, chiamato talvolta anche cloud storage, che risulta essere accessibile in qualsiasi momento ed in ogni luogo, utilizzando semplicemente una qualunque connessione ad Internet (bisogna comunque anche dire che con il termine cloud, oltre che a riferirsi al cloud storage, a volte ci si può riferire anche ad altri servizi offerti dal cloud computing). Il cloud storage, infatti, non fa altro che sincronizzare tutti i tuoi file in un unico posto, con il conseguente vantaggio di riscaricarli, modificarli, cancellarli e/o aggiornarli (quindi non avrai più bisogno di portare con te hard disk esternipen drive USB, o qualsiasi altra cosa che normalmente è possibile perdere o dimenticare). Oltre a questo, volendo, avrai anche la possibilità di fare delle preziose copie di backup, nonché, di condividere tutti i file che desideri con chi vorrai, e per quanto tempo vorrai, con indubbi vantaggi di praticità e comodità.

 

 

Software gratuito che crea una cartella sul tuo computer in cui copiare qualunque tipo di file, che sarà automaticamente archiviato e sincronizzato online. È possibile condividere file o cartelle con altri utenti

 

 

 

 


È uno spazio virtuale per i file del computer.

È possibile muovere file tra molti computer, fare il backup di dati importanti o condividere foto e documenti con amici e colleghi.

 

Tutorials:

COME E DOVE POSSO OTTENERE IL MIO CLOUD STORAGE?

Se per caso hai un indirizzo email di Google e/o della Microsoft hai già a disposizione il tuo cloud storage personale quindi ti basterà semplicemente iniziare ad usarlo caricando i tuoi file.
Se invece non hai uno di questi indirizzi email, o semplicemente non vuoi utilizzare il cloud storage che viene gratuitamente offerto da Google e/o dalla Microsoft, potrai tranquillamente avvalerti di uno, o più, dei tanti appositi servizi gratuiti.
Ecco, pertanto, una breve lista dei migliori servizi gratuiti di cloud storage, nella quale, tra parentesi, ho indicato lo spazio base a disposizione (tieni però presente che su Internet, oltre a questi, esistono anche altri servizi, gratuiti o meno):

C’è da dire comunque che alcuni di questi servizi, compiendo determinate azioni (come ad esempio invitando gli amici ad utilizzare lo stesso servizio, mettendo un mi piace sulla pagina Facebook del servizio in questione, installando una eventuale app per smartphone e/o tablet, e altre cose del genere), permettono di aumentare ulteriormente lo spazio base gratuito a disposizione (fino però a un certo limite).
A prescindere comunque dal servizio scelto, una volta che ti sarai registrato sul servizio in questione, non dovrai fare altro che incominciare a caricare tutti i file che desideri (tramite il tuo browser preferito o, volendo, tramite un’apposita applicazione per smartphone, tablet e/o PC), dopodiché questi file saranno accessibili attraverso un qualsiasi dispositivo collegato ad Internetinformaticapertutti.com

 

animatorefesta1.jimdo.com

 

Area Riservata

Inizio