L'11 gennaio ricorre il 330° anniversario del terremoto catastrofico che, nel 1693, ha devastato la Sicilia orientale causando decine di migliaia di morti e feriti e centinaia di migliaia di senza tetto, cambiando la storia della Sicilia.
Il Liceo accoglie l’invito del Dirigente Generale del DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE Regione Sicilia (in allegato) rivolto ai Dirigenti scolastici che, nell’ambito dell’autonomia scolastica possono svolgere prove di evacuazione, coinvolgendo l’intero corpo docente e non docente e, soprattutto, i discenti al fine di promuoverne il ruolo attivo nel campo della prevenzione.
Oggi alle ore 11.40 il Liceo ha attivato le procedure di evacuazione che regolarmente vengono svolte durante l'anno scolastico. in concomitanza della ricorrenza del 330-esimo anniversario del terremoto dell’undici gennaio 1693 del Val di Noto nella Sicilia Orientale e del 55-esimo anniversario del sisma del 15 gennaio 1968 del Belice.
Dati relativi all'evacuazione
Tipo evacuazione: Evento sismico
Totale classi evacuate n.61
Alunni n. 1367 di cui Alunni disabili n. 2
Docenti n. 70
personale Ata n.31
Visitatori presenti a scuola n.1